


AscoltoMEGLIO è il primo programma di ginnastica uditiva progettato da Beon Solutions per migliorare il benessere uditivo. Facile da seguire, questo programma combina esercizi mirati che potenziano la capacità di ascolto e prevengono il deterioramento delle capacità di ascolto e comprensione, non della funzione uditiva. Grazie all’integrazione di conoscenze scientifiche, AscoltoMEGLIO è adatto a tutte le età. Per utilizzare AscoltoMEGLIO è necessario partecipare al nostro corso di formazione.
È facile accedere alla Ginnastica Uditiva ASCOLTOMEGLIO. Il programma offre numerosi vantaggi per il benessere uditivo, migliorando la capacità di ascolto con esercizi mirati indicati e citati in diversi articoli scientifici. Grazie alle conoscenze tecnologiche di Beon Solutions e all’esperienza nel campo udito e apprendimento.
ASCOLTOMEGLIO offre numerosi vantaggi per il benessere uditivo. Migliora la capacità di ascolto con esercizi mirati, prevenendo il deterioramento della capacità di ascolto legato all’età e spesso correlato alla perdita uditiva. Integra conoscenze scientifiche e conoscenze psicologiche per un approccio completo, adatto a tutte le età. Adatto dal bambino, al lavoratore fino all’anziano.
Il programma di ginnastica uditiva AscoltoMEGLIO migliora l’attenzione e la capacità di discriminare i suoni, rendendo più facile seguire conversazioni in ambienti rumorosi. Partecipare alla ginnastica uditiva può anche ritardare la necessità di apparecchi acustici. Contattaci per saperne di più e iniziare il tuo percorso verso un udito migliore.
Il programma di ginnastica uditiva AscoltoMEGLIO migliora lavora proprio sui portatori di apparecchi acustici per aiutarli a migliorare la comprensione, adattamento e interazione dell’udito con esterno. Si tratta di un programma essenziale per tutti coloro che oggi non hanno la massima soddisfazione dal proprio apparecchio acustico.
*ESONERO DI RESPONSABILITÀ MEDICA:
Le informazioni contenute in questo sito Web non intendono sostituire le cure mediche di un medico otorino, nonché visite regolari per controllare udito, e non sono da considerarsi una diagnosi o un consiglio medico. È stabilito che gli educatori uditivi non sono medici o terapisti, ma formatori, mentori o coach. Inoltre, chiariamo che a nessuno viene fatta una diagnosi, ricetta o trattamento dal punto di vista medico per quanto riguarda la vista o altre condizioni di salute. Ricordiamo che è possibile controllare il proprio udito in qualsiasi momento secondo la propria necessità. Questo sito Web e le informazioni ivi contenute hanno lo scopo di condividere le conoscenze e le informazioni tratte dalla ricerca e dall’esperienza di Alessandro Florian riconosciuta e degli esperti che hanno contribuito.
** RISULTATO NON GARANTITO E NON DIPENDENTE DAL UN UNICO FATTORE.
OPERATORI